SERIE C
- GIRONE B
34esima
GIORNATA
SAB. 29 MARZO 2025
STADIO SANDRO CABASSI
ORE 17:30
|
CARPI
|
0
|
GUBBIO
|
2
|
35esima
GIORNATA
SAB. 5 APRILE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 17:30
|
GUBBIO-ASCOLI
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2024-2025
|
Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Vis Pesaro
Arezzo
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Gubbio
Perugia
Pontedera
Carpi
Campobasso
Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago
|
74
70
60
58
56
52
52
47
46
44
43
41
40
39
38
33
29
27
26
25
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
34esima
GIORNATA
DOM. 30 MARZO 2025
|
Ascoli
Vis Pesaro
|
0
0
|
Lucchese
Ternana
|
4
1
|
Milan Futuro
Campobasso
|
3
2
|
Perugia
Pineto
|
3
0
|
Pescara
Arezzo rinviata
|
-
-
|
Pianese
Pontedera
|
0
3
|
Rimini
Sestri Levante
|
4
2
|
Spal
Legnago
|
1
1
|
Virtus Entella
Torres lunedi
|
-
-
|
Marcatori
2024-2025
Serie C - Girone B
|
Cicerelli Ternana
Bruzzaniti Pineto
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
|
18
15
14
14
|
Marcatori
Gubbio
2024-2025
|
Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Iaccarino
Fossati
Rocchi
Rovaglia
Spina
Tozzuolo
|
8
4
3
3
2
2
2
1
1
1
|
35esima GIORNATA
DOM. 6 APRILE 2025
|
Gubbio-Ascoli
|
Arezzo-Perugia
|
Campobasso-V.Entella
|
Legnago-Pianese
|
Pineto-Pescara
|
Pontedera-Lucchese
|
Sestri Levante-Milan F.
|
Ternana-Carpi
|
Torres-Spal
|
Vis Pesaro-Rimini
|
|
Rebus. Playoff sì... ma il futuro è tutto da scrivere |
Sito
browser
aggiornati. Per altri browser: (vedi).
Privacy e Cookie Policy (vedi).
Tutti i
risultati (link).
Bilanci (vedi)
|
IN FOTO, FONTANA E IL DS DEGLI ESPOSTI.
Il
dilemma. Fontana esce allo scoperto trattando le stesse argomentazioni
che Braglia aveva affrontato 325 giorni prima. A distanza quasi di un
anno le 'dichiarazioni' sono simili: a confronto le parole testuali.
Con un traguardo ancora da centrare, il futuro diventa una
incognita
A seguire tutti
gli aggiornamenti e le news...
|
RISULTATO FINALE: CARPI - GUBBIO 0-2
|
Questo
sito usa cookie
tecnici utilizzati al solo fine di erogare il servizio di
funzionamento e di conseguenza non
coinvolge
terze
parti come indicato nell'informativa estesa che riportiamo in questo
link (» leggi tutto).
In base alla nuova normativa con provvedimento n.231 pubblicato sulla
Gazzetta Ufficiale n.163 del 9 luglio 2021 |
â–º• 30 MARZO
2025
Riavvolgiamo
la pellicola e torniamo indietro di 325 giorni. Era il 9 maggio 2024.
Il tecnico di allora Piero Braglia decise di dare le dimissioni e per
conoscere il motivo riprendiamo dal nostro archivio news le testuali
parole: «Ho
incontrato il presidente Notari comunicandogli che onestamente non mi
piace lavorare così. Non abbiamo attrezzature idonee per gli
allenamenti, perciò gli ho comunicato le mie dimissioni. É una scelta
mia
perché mi piace lavorare come si deve. A Gubbio la situazione é grave, così non
possiamo
lavorare al 100%. In queste condizioni non ce la faccio
più. Con strutture idonee credo che potevamo fare di
più. Perciò ho chiesto la presidente di accettare
le mie
dimissioni. Mi dispiace
veramente. Però non mi piace
più lavorare così, non si può lavorare
solo al 50% delle possibilità. Ma che
dire poi della curva? Va spostata! Voglio dire, 350 tifosi ospiti ti
fanno giocare fuori casa. Tante piccole cose che devono essere
migliorate. Ma voglio dire perché Gubbio si deve accontentare?
Quì, o si
avanti o si rischia di tornare indietro». Arriviamo al giorno di oggi. Venerdì 28 marzo 2025 parla così il tecnico attuale Gaetano Fontana: «La
programmazione non si tratta solo di calciatori e di costruire una squadra. La programmazione
passa sotto altri aspetti prioritari. Bisogna sapersi
allenare in un certo modo e
bisogna avere altre risorse a livello fisioterapico per poter mettere a
posto i calciatori altrimenti sono costretti ad andare sempre fuori sede
e non puoi averli sotto la tua gestione. Voglio dire io
un po' di calcio l'ho fatto. Oggi infatti occorrono degli impianti
adeguati e uno staff medico perchè portano punti in classifica.
Poi se gli altri... non vogliono ascoltare queste cose, ognuno é
libero di fare quello che vuole. Una curva più
attaccata alla porta? Certo, anche questo é un aspetto
importante. I
tifosi fanno parte di queste emozioni. I nostri
momenti vanno condivisi insieme ai nostri tifosi. Insieme alla curva ci vuole un terreno di gioco soddisfacente. Noi
dovunque andiamo troviamo dei campi perfetti, che siano in sintetico
oppure in erba naturale, qua invece bisogna stare attenti ai rimbalzi, alle buche o alla pozza d'acqua».
Confrontando le parole testuali, i due allenatori parlano la stessa
lingua a distanza di un anno. Il Gubbio a livello di risultati
sta provando a centrare il traguardo dei playoff dopo una stagione
condizionata dagli infortuni, ma il futuro é tutto da scrivere.
Sappiamo come é andata a finire l'anno scorso con Braglia dopo
quelle dichiarazioni. Adesso che Fontana si é espresso
praticamente alla stessa maniera non é per niente scontato che
rimanga a Gubbio a fine stagione. Oltretutto visto che il patron Sauro
Notari ha parlato apertamente alla stampa che quella di quest'anno
risulta la "squadra più costosa" da quando é in carica da
presidente, pure la figura del direttore sportivo Alessandro Degli
Esposti é in discussione. Per questo motivo il futuro é
ancora tutto da scrivere. Vada come vada, playoff o meno, c'è il
rischio concreto che da giugno si riparte di nuovo da zero.
↓
â–º• 29 MARZO
2025
Tommasini: "Già in estate pensavamo ad un obiettivo importante". Fontana: "C'è qualità"
Tre
punti importanti in trasferta contro il Carpi. Cambia l'inerzia della
partita negli ultimi venti minuti di gioco. L'autorete fortuita di
Panelli spiana la strada ai rossoblù che trovano il raddoppio
nei minuti di recupero con Tommasini nella classica azione di
contropiede. Cosa dice proprio l'attaccante Christian Tommasini a fine
match: "Stavolta abbiamo avuto un
buon approccio pertanto abbiamo creato le nostre occasioni. L'episodio
dell'autogol del Carpi fa parte del calcio e devo dire che ci ha
consentito di trovare più spazi. Grazie a questo cambiamernto
abbiamo fatto il gol del 2-0 alla fine. Per il nostro percorso credo
che sia una vittoria meritata. Tutta la squadra ha fatto un'ottima
partita, sugli esterni riuscivamo a portarci in avanti, abbiamo saputo
creare delle palle veloci rasoterra e abbiamo saputo attaccare
soprattutto la profondità. Ora puntiamo ai playoff? Ma
già dal primo giorno in ritiro quando sono arrivato a Gubbio
avevamo l'obiettivo di fare un campionato importante. Nel cammino
abbiamo avuto delle difficoltà che tutti sanno. Ma ci siamo
compattati ed ora stiamo recuperando anche dei calciatori importanti
che potranno essere dei valori aggiunti. Quindi sì, vogliamo
stare nei playoff nella migliore posizione possibile". Il parere del tecnico Gaetano Fontana: "La
scorsa settimana contro l'Entella ci siamo fatti un gol da soli,
stavolta é successo al Carpi. Sono cose che succedono. Ma ad
essere sincero siamo stati bravi noi a togliere degli spazi al Carpi,
ci abbiamo creduto nell'episodio e nel primo tempo già eravamo
andati vicini al gol con Tommasini davanti al portiere. La partita
é stata buona dal mio punto di vista, abbiamo trovato i
giusti spazi e abbiamo tolto il pallino del gioco agli emiliani.
Fortunatamente stiamo recuperando dei calciatori che ci permetteranno
più intensità. É stato bello vincere per
riprendere il nostro cammino. Adesso vogliamo fare qualcosa di
importante. Vedo qualità, soprattutto a livello individuale e
umano. I calciatori si sono adattati a ruoli non consoni alle loro
caratteristiche nei momenti più delicati. Detto ciò, sono
convinto che faremo un grande finale di campionato".
↓
â–º• 29 MARZO
2025
Il Gubbio vince a Carpi (0-2). Autorete di Panelli e il raddoppio nel recupero di Tommasini
Carpi
contro Gubbio. La cronaca. Prima fase con il Carpi che prova la giocata
con il fraseggio. Al 9' c'è un'incursione in area di Casarini
che tenta l'assolo e prova il diagonale in porta, salva in extremis in
angolo Rocchi. All'11' fiammata di Corsinelli in avanti, incursione e
assist in area per Tommasini che però tentenna troppo, si gira e
calcia alto di sinistro da posizione favorevole. Al 16' azione in
velocità di Sall che si incunea sulla sinistra e fa partire un
tiro di destro dal limite a girare che lambisce il palo alla sinistra
del portiere. Al 18' traversone di D'Ursi da destra che viene deviato
da Rigo e diventa una parabola insidiosa per Sorzi che é
costretto a volare sotto la traversa per deviare la palla in angolo. Al
27' da destra Rosaia serve in area D'Ursi che si allarga e prova il
tiro di destro, Sorzi si distende in tuffo e devia la sfera in angolo.
Sul seguente corner, assist di testa in area di Tozzuolo per Tommasini
che calcia addosso al portiere Sorzi in uscita. Al 35' chance ghiotta
per i locali quando dopo un'azione manovrata é Mandelli che
duetta con Casarini al limite, il capitano biancorosso entra in area ma
tutto solo davanti a Venturi calcia incredibilmente a lato. Al 45'
incursione di Gerbi in area da sinistra, poi un assist che diventa un
rigore in movimento per Saporetti che apre troppo il sinistro e calcia
a lato da posizione favorevole. La ripresa. Al 1' calcio da fermo
pennellato in area da Puletto, solo davanti al portiere é
Casarini che colpisce di testa ma la traiettoria é fuori
bersaglio: palla a lato. Al 4' proteste dei rossoblù per un
fallo di mani di un difensore biancorosso a ridosso della riga
dell'area, l'arbitro però fa cenno di proseguire. Al 7' si
libera in area Gerbi che prova la conclusione a rete a botta sicura ma
Proietti da terra ci mette il piede e salva tutto deviando la sfera in
calcio d'angolo. Un minuto più tardi Zagnoni calcia in diagonale
di destro radente in area, palla che sfila di poco a lato. Al 15'
da posizione decentrata in area Mandelli prova il tiro di sinistro che
scalda i guantoni di Venturi in tuffo. Un minuto più tardi
Figoli calcia di sinistro dal limite, palla che sfiora l'incrocio. Al
20' prova invece la conclusione di destro Tommasini dal limite, Sorzi
in tuffo respinge la sfera. Al 25' il Gubbio passa in vantaggio: da
calcio da fermo sulla trequarti Spina pennella in area un pallone dove
colpisce di testa Rocchi, batti e ribatti confusionario, la palla
carambola sul corpo di Panelli terminando in rete: autentico autogol.
Al 37' proteste del Carpi per un fallo di braccio di Rosaia su
cross in area di Mandelli, ma l'arbitro fa cenno di proseguire. Forcing
finale del Carpi, ma il Gubbio nel classico contropiede trova il raddoppio nei
minuti di recupero quando Rosaia lancia in profondità Tommasini
che si trova tutto solo a tu per tu con il portiere: tiro di destro
leggermente deviato da Sorzi e palla in rete.
Tabellino: Carpi - Gubbio (0-2):
Carpi (4-3-1-2): Sorzi; Cecotti, Zagnoni, Panelli, Rigo
(1' st Verza); Casarini, Mandelli, Figoli (40' st Campagna);
Puletto; Saporetti (17' st Cortesi), Sall (41' pt Gerbi). A disp.:
Lorenzi, Theiner, Calanca, Stanzani, Amayah, Fossati, Tcheuna,
Rossini, Visani. All.: Serpini.
Gubbio (4-1-4-1):
Venturi; Zallu, Rocchi, Tozzuolo, Corsinelli; Proietti (21' st
D'Avino); Spina (43' st Maisto), Rosaia, Iaccarino (21' st Faggi),
D'Ursi (32' st Di Massimo); Tommasini. A disp.:
Bolletta, David, Franchini, Rovaglia. All.: Fontana.
Arbitro: Peletti di Crema (Caldarola di Asti e Lo Calio di Seregno); quarto uomo: Di Palma di Cassino.
Reti: 25' st Panelli (C) autogol, 47' st Tommasini (G).
Ammoniti: Gerbi (C), Cecotti (C). Angoli: 10-6. Recupero: 1' pt; 4' st. Spettatori: 700 (di cui 23 di Gubbio).
↓
â–º• 28 MARZO
2025
Fontana: "Programmazione? Sì ma con impianti, staff medico, la curva e terreno di gioco..."
Non
usa giri di parole e manda un segnale forte l'allenatore Gaetano
Fontana alla vigilia del match contro il Carpi. Parla esplicitamente di
programmazione e per fare una seria programmazione, cosa dice senza
sottintesi il tecnico dei rossoblù. Le parole testuali di
Fontana: "La
programmazione non si tratta solamente di calciatori. La programmazione
passa sotto altri aspetti che sono per me prioritari. Bisogna sapersi
allenare in un certo modo e
bisogna avere altre risorse a livello fisioterapico per poter mettere a
posto i calciatori altrimenti sono costretti ad andare sempre fuori sede
e non puoi averli sotto la sua gestione. Dico questo perchè io
un po' di calcio l'ho fatto. Oggi infatti occorrono degli impianti
adeguati e uno staff medico perchè portano punti in classifica.
Poi se gli altri... non vogliono ascoltare queste cose, ognuno é
libero di fare quello che vuole. Che dire anche di una curva più
attaccata alla porta? Certamente, anche questo é un aspetto
importante. Sentire i tifosi vicini é un mezzo vitale che ti
dà forza e ti dà entusiasmo. Sono essenziali
perchè ti danno energie in più e quindi é proprio
inutile nasconderlo. La partita di calcio é un emozione. I
tifosi fanno parte di queste emozioni. A noi dispiace che questo non
avviene perchè quando i tifosi ci sono stati vicini li abbiamo
vissuti e li abbiamo sentiti. Cambia per noi anche la partita
perchè in una partita si vive di emozioni e di adrenalina. I nostri
momenti vanno condivisi insieme ai nostri tifosi. Aggiungo anche che
insieme alla curva ci vuole un terreno di gioco soddisfacente. Noi
dovunque andiamo troviamo dei campi perfetti, che siano in sintetico
oppure in erba naturale, ma sono sempre tutti perfetti. Qui invece
oltre della costruzione dal basso... bisogna stare attenti a quanti rimbalzi fa
la palla prima, dobbiamo vedere quante buche ci sono oppure bisogna accorgersi se
c'è una pozza d'acqua. Questo è un argomento che
neanche dovrebbe essere affrontato perchè certe situazioni non
ci dovrebbero essere. Invece stiamo parlando anche di queste
cose". Per la gara di Carpi invece sono out per infortunio i
difensori Signorini e Tentardini, oltre allo squalificato Stramaccioni.
Convocati in diciannove. Venturi e Bolletta in porta. In difesa
Corsinelli, D'Avino, Tozzuolo, Zallu, Rocchi e David. A centrocampo
Iaccarino, Rosaia, Franchini, Proietti e Faggi. In attacco Di Massimo,
D'Ursi, Tommasini, Rovaglia, Spina e Maisto.
↓
â–º• 26 MARZO
2025
Amarcord. Tredici anni fa in cadetteria e contro il Torino. Tra i racconti e le immagini
Tredici
anni fa il Gubbio si trovava in serie B. Tredici anni fa esatti, era il
24 marzo 2012, il Gubbio si apprestava a giocare all'Olimpico di Torino
contro il Torino. Una data epica. I rossoblù che avevano di
fronte una squadra storica del calcio nazionale. All'andata i
rossoblù allora allenati da Gigi Simoni vinsero a sorpresa per
1-0 contro i granata di Ventura. Rete decisiva di Ciofani a pochi
minuti dal termine con un Pietro Barbetti gremito: 4137 gli spettatori
precisi, tutti paganti perchè era stata indetta la Giornata
Rossoblù. Un fatto che ha fatto storia. Nel link le immagini (» vedi foto).
Quindi era il momento della partita di ritorno. Trasferta a Torino,
prima visita alla città, quindi con l'auto diretti verso uno
stadio da serie A, allo Stadio Olimpico Grande Torino. La partita non
andò bene, il Gubbio allenato allora da Alessandrini cadde sotto
i colpi dei granata lanciati verso la serie A e infatti al termine del
campionato arrivarono appaiati in testa al Pescara di Zeman dei vari
Verratti, Immobile e Insigne. Ma giocare in certi stadi con squadre
blasonate é sempre un bel ricordo e ne é valsa la pena
averla vissuta. Nel link le immagini del match di Torino (» vedi foto).
Quel campionato non finì bene per il Gubbio perchè poi
retrocedette in serie C dopo solo una stagione in cadetteria. Un vero
peccato perchè la serie B é un altro campionato e al di
là del risultato finale, tutto il popolo rossoblù e la
città eugubina si é veramente divertita. In quella
stagione si registrarono 2475 abbonati. Lo stadio era veramente un
catino caloroso. Non si dimentica di certo l'affluenza. I numeri: 4434
spettatori contro il Pescara, 4173 persone sugli spalti contro il
Torino, 3977 presenze contro la Sampdoria, 3911 tifosi contro l'Hellas
Verona e 3821 spettatori contro il Bari. Non é un caso che in
quella stagione lo stadio Pietro Barbetti aveva avuto 3540 spettatori
di media stagionale. Non si dimentica come si era arrivati fino a
lì. Dopo due stagioni elettrizzanti, con una seria
programmazione, con il trio formato dal Dt Gigi Simoni, il diesse
Stefano Giammarioli e l'allenatore Vincenzo Torrente che avevano
forgiato davvero una squadra granitica, che faceva divertire e divenne
una piacevole sorpresa nel panorama calcistico nazionale.
Due campionati vinti di seguito fino alla epica promozione in B con una
intera città in festa. Tempi che furono, ma il processo di
narrazione é uno strumento efficace perchè tutto questo
fa parte della storia dei colori
rossoblù, di sicuro una delle pagine
più belle per la gloriosa A.S. Gubbio 1910. In ciascuno di noi
ci sono emozioni forti, che fanno galoppare la mente verso pensieri
positivi, porta ad aprire le porte alle speranze nuove e ai sogni che
sono sempre nascosti nel cassetto. Se dovesse ricapitare. Sarebbe
bellissimo.
↓
Rubrica di
approfondimento - Gli articoli più letti e
visionati del 2022 al 2024: â–º leggi tutto
•••••
Grafica,
contenuto, elementi visivi del sito web è protetto da
copyright dal momento del suo sviluppo. Il materiale
utilizzato
non deve essere usato in modo improprio senza citare la fonte
•••••
Privacy
e cookie policy unificata per i visitatori di questo sito: » Leggi
tutto
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 30.03.2025
ora 20:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2025
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2023/2024
Dopo 38 giornate:
|
Cesena
Spal
Pescara
Ancona
Torres
Perugia
Arezzo
Rimini
Lucchese
Carrarese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Fermana
Pineto
Olbia
Recanatese
Pontedera
Sestri Levante
Juventus Ng
|
10090
6510
4260
4170
3770
3600
3410
3320
2380
1570
1500
1430
1350
1300
970
860
650
610
580
110
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2024/2025
|
Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna
(3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese,
Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|