SERIE C
- GIRONE B
34esima
GIORNATA
SAB. 29 MARZO 2025
STADIO SANDRO CABASSI
ORE 17:30
|
CARPI
|
0
|
GUBBIO
|
2
|
35esima
GIORNATA
SAB. 5 APRILE 2025
STADIO PIETRO BARBETTI
ORE 17:30
|
GUBBIO-ASCOLI
|
> Calendario completo: (vedi)
|
CLASSIFICA
GIRONE B
SERIE C
2024-2025
|
Entella
Ternana (-2)
Torres
Pescara
Vis Pesaro
Arezzo
Pineto
Pianese
Rimini (-2)
Gubbio
Perugia
Pontedera
Carpi
Campobasso
Ascoli
Lucchese (-6)
Spal (-3)
Milan Futuro
Sestri Levante
Legnago
|
75
70
61
58
56
52
52
47
46
44
43
41
40
39
38
33
29
27
26
25
|
Link Banner:
Risultati Calcio:
|
34esima
GIORNATA
DOM. 30 MARZO 2025
|
Ascoli
Vis Pesaro
|
0
0
|
Lucchese
Ternana
|
4
1
|
Milan Futuro
Campobasso
|
3
2
|
Perugia
Pineto
|
3
0
|
Pescara
Arezzo rinviata
|
-
-
|
Pianese
Pontedera
|
0
3
|
Rimini
Sestri Levante
|
4
2
|
Spal
Legnago
|
1
1
|
Virtus Entella
Torres
|
1
1
|
Marcatori
2024-2025
Serie C - Girone B
|
Cicerelli Ternana
Bruzzaniti Pineto
Mignani Pianese
Pattarello Arezzo
|
18
15
14
14
|
Marcatori
Gubbio
2024-2025
|
Tommasini
Corsinelli
D'Ursi
Rosaia
Iaccarino
Fossati
Rocchi
Rovaglia
Spina
Tozzuolo
|
8
4
3
3
2
2
2
1
1
1
|
35esima GIORNATA
DOM. 6 APRILE 2025
|
Gubbio-Ascoli
|
Arezzo-Perugia
|
Campobasso-V.Entella
|
Legnago-Pianese
|
Pineto-Pescara
|
Pontedera-Lucchese
|
Sestri Levante-Milan F.
|
Ternana-Carpi
|
Torres-Spal
|
Vis Pesaro-Rimini
|
|
Gli anni dal
1985 al 1988: Cipolletti ricorda...
...Sabatino Cipolletti,
attaccante teramano che con la maglia del Gubbio ha realizzato
una ventina di reti in tre stagioni dal 1985 al 1988.
"È l'esperienza più bella che ho avuto in carriera.
- spiega Cipolletti a Gubbiofans - Giocavamo di
frequente
con lo stadio San Biagio pieno e nelle partite esterne
ci seguivano sempre minimo 500 sostenitori eugubini.
Sono dei ricordi indimenticabili. Ho
tutte le videocassette di quei tre anni passati a
Gubbio e ogni tanto le rivedo. Dopo questa esperienza
ho avuto la fortuna di giocare con squadre del sud dove
è rinomato che esiste un particolare calore del pubblico. Ma quelle
emozioni che ho vissuto a Gubbio
non le ho più provate da nessun'altra parte. Il
mio secondo figlio è nato a Gubbio, l'ho chiamato
Ubaldo e la dice lunga sul mio legame verso questa
città. Puntualmente sono presente alla Festa dei
Ceri del 15 maggio e ho avuto l'opportunità di stare
sotto il Cero per pochi metri. Sono un Santubaldaro.
Gubbio è in assoluto la mia seconda città".
Il ricordo più bello in maglia rossoblù?
"L'anno in cui salimmo in C2. A Città di Castello
abbiamo vinto 3-0 e ho segnato due gol. È stata
una cosa indescrivibile e non vi dico cosa è successo
in serata quando siamo tornati a Gubbio. Ci fu una
festa alla pari di quella del Curi. Mi ricordo che
l'autista del pullman, Bellucci, sul tragitto del
ritorno ogni rotonda che
incontrava faceva le "tre girate" come avviene
per i Ceri.
Questo episodio è rimasto negli annali per chi era
stato partecipe a quella trasferta". E naturalmente
ritorna in mente lo spareggio del 1987 al Curi di
Perugia contro il Poggibonsi davanti a 20000 persone.
"Come si fa a non ricordare un simile evento?
- continua Cipolletti - Tanti spettatori per una
partita di dilettanti non si erano mai visti. Ma
non mi hanno sorpreso. La tifoseria del Gubbio in
quei periodi era veramente eccezionale. Anche nello
spareggio dell'anno prima a Senigallia contro la
Vis Pesaro c'era una marea di gente. Non potei giocare
l'incontro del Curi, ero in tribuna e fu una sofferenza.
Il Poggibonsi ci aveva battuto sia all'andata che
al ritorno, ed era ancora imbattuto. Sconfiggerlo
al 118esimo minuto è stata un'emozione veramente
indescrivibile". Stagione successiva, primo
anno in C2. Come ricorda i derby giocati con Perugia
e Ternana? "Avevamo i mezzi per vincere il
campionato. Potevamo riuscirci se ci avessimo creduto
di più. Avevamo una grande
squadra e arrivammo quarti dietro Perugia, Casarano
e Andria, compagini costruite per stravincere. Ma
noi eravamo alla loro altezza. Quei derby furono
entusiasmanti. Tanto pubblico. A Perugia una marea
di gente da Gubbio ci seguì in curva sud. Contro
la Ternana però ci furono i derby più scintillanti".
Il gol più bello? "Il terzo gol a Città di
Castello (doppietta di Cipolletti e gol di Camborata
ndr). Sono partito da centrocampo da solo in velocità
e davanti al portiere feci un
cucchiaio. Poi andai a festeggiare davanti ai nostri
tifosi. Fu un'apoteosi. È un'immagine viva ancora
oggi". Il compagno di squadra che ritiene
il più forte di quei tempi? "Nei dilettanti Camborata
è stato il nostro finalizzatore. Poi in C2 è facile
citare Cacciatori e Di Felice. Ho avuto la fortuna
di giocare con Morbiducci. Del resto ricordo volentieri
Zoppis, ero particolarmente legato a Miocchi, Proietto,
Di Renzo, Cocciari, Luiu, Giovannico, Ragnacci,
Pugnitopo, Pompa, Baldinelli. Mi piace ricordarli
tutti. Quando ci rivediamo, ci abbracciamo quasi
con le lacrime agli occhi perchè è stato un periodo
della nostra vita indimenticabile". Roscini
e Landi? "Furono due grandi allenatori. Persone
squisite e disponibili. Si era creato uno spogliatoio
formidabile. Il gruppo era fantastico. Ci dividevamo tutto
nella vita privata". Ci può svelare un retroscena?
"Lotorio usciva con una ragazza. Noi, per dissuaderlo, ci siamo inventati la storiella che i tifosi
lo avevano scoperto e se non lasciava perdere
sarebbe stato aggredito. Lotorio ha abboccato e
con quella ragazza poi ci è uscito un altro giocatore.
Quando si è accorto della mascherata ci è rimasto male. Ma ne abbiamo
combinate tante, facevamo tanti scherzi tra di noi
e si accettavano con il sorriso sulle labbra".
Il Gubbio è sempre nei suoi pensieri... "La prima cosa che faccio la domenica sera è guardare
su Televideo cosa ha fatto il Gubbio. - dice - Sarebbe bello
rivedere allo stadio in questa città 4000 persone
ogni domenica. Ma ci vorrebbe una promozione in
C1. Le potenze economiche ci sono: in primis
mi riferisco a Barbetti e Colacem. Mi stupisco che il
Gubbio
non abbia raggiunto ancora la C1. A Teramo spesso
vado a vedere le partite e la C1 è veramente un altro campionato.
La C2 è troppo stretta per la piazza eugubina e
ci
sono tutti i presupposti per giocare in una categoria
superiore. Forse il buon Mario Mancini già avrebbe
portato il Gubbio in C1".
-
inserito il
9
novembre 2006 -
[torna]
|
|
Ultimo
aggiornamento - Last update
|
data 01.04.2025
ora 20:00
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
Copyright
2024
Aut. 22/2006 Registro dei Periodici del Tribunale di Perugia 20/01/2006
Iscrizione Roc al numero 21309 |
Sito
web dal 2001 - copyright 2025
|
PROVVED.
n. 231 GAZZETTA UFFICIALE n.163 del 9 luglio 2021
ART.13 REGOLAMENTO UE
n.2016/679
D.LGS. ART. 122 DL 196/03
G.U. ART. n.229/14: |
|
Questo
sito usa cookie tecnici utilizzati al solo fine di erogare il
servizio per il suo funzionamento, pertanto non usa cookie di
profilazione e non coinvolge terze parti come viene indicato
nell'informativa
estesa sopra indicata nel banner |
MAIN SPONSOR
(CLICK
CON FINESTRA GRANDE)
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
SPONSOR WITH PAGE
LINKS:
|
|
Media Spettatori
Lega Pro -
Girone B
Stagione 2023/2024
Dopo 38 giornate:
|
Cesena
Spal
Pescara
Ancona
Torres
Perugia
Arezzo
Rimini
Lucchese
Carrarese
Vis Pesaro
Entella
Gubbio
Fermana
Pineto
Olbia
Recanatese
Pontedera
Sestri Levante
Juventus Ng
|
10090
6510
4260
4170
3770
3600
3410
3320
2380
1570
1500
1430
1350
1300
970
860
650
610
580
110
|
Media spettatori:
> La
scheda
|
Dati media:
La Gazzetta dello Sport
|
Lega Pro
Girone B - 2024/2025
|
Abruzzo (2)
Pescara, Pineto
Emilia-Romagna
(3)
Carpi, Rimini, Spal
Liguria (2)
Sestri Levante, Virtus Entella
Marche (2)
Ascoli, Vis Pesaro
Molise (1)
Campobasso
Lombardia (1)
Milan Futuro
Toscana (4)
Arezzo, Lucchese,
Pontedera, Pianese
Umbria (3)
Gubbio, Perugia, Ternana
Sardegna (1)
Torres
Veneto (1)
Legnago Salus
|
Amarcord rossoblu
|
Anno
2011-2012 Serie B:
MATCH
CLOU:
1 ottobre 2011:
Gubbio-Verona 1-1
Spettatori: 3911
24 ottobre 2011:
Gubbio-Torino 1-0
Spettatori: 4173
6 gennaio 2012:
Gubbio-Bari 2-2
Spettatori: 3821
28 gennaio 2012:
Gubbio-Sampdoria 0-0
Spettatori: 3977
28 aprile 2012:
Gubbio-Pescara 0-2
Spettatori: 4434
|
Info: > Privacy
e Cookie Policy
|
|